
Chi sono, in breve.
GLI ULTIMI POST
Biodiversità e Imprese: sinergie per un futuro sostenibile
Webinar “Biodiversità e Imprese: Sinergie per un Futuro Sostenibile” Il 22 gennaio 2025 ho partecipato come relatrice al webinar “Biodiversità e Imprese: [...]
[Sottosopra Comunicazione] Città, sostenibilità e metabolismo urbano: intervista a Paola Pluchino
Ripensare le Città del Futuro: la mia intervista con Sottosopra Comunicazione Entro il 2050 saremo 10 miliardi di persone, e il 70% [...]
Youth Speak Forum Italia 2024
Youth Speak Forum Italia: Idee e Ispirazione per un Futuro Sostenibile Ho avuto il piacere di partecipare come relatrice allo Youth Speak [...]
Green ICT: Strategie sostenibili per un futuro digitale
Webinar “Green ICT: Strategie Sostenibili per un Futuro Digitale” Il 21 novembre 2024 ho partecipato come relatrice al webinar “Green ICT: Strategie [...]
La Sostenibilità dell’Intelligenza Artificiale al Salone della CSR 2024
Al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2024, ospitato presso l’Università Bocconi, ho avuto il piacere di partecipare a un panel sulla [...]
La città come organismo vivente a Urban2Human
Venerdì 27 settembre, presso la Fondazione UNIMI, ho avuto l’onore di partecipare come relatrice a Urban2Human, un evento organizzato da Nantoo Srl [...]
Scopri i Miei Libri
La Città Vivente
Introduzione al metabolismo urbano circolare
Una visione innovativa delle città come “organismi viventi”, attraverso il concetto di metabolismo urbano, un modello olistico che traccia i flussi di acqua, energia, cibo, persone e materiali, permettendo di comprendere come le aree urbane funzionano e come possono essere gestite in modo più sostenibile.
“La Città Vivente” è una lettura essenziale per chiunque voglia capire e contribuire a costruire le città del futuro.
Restiamo in Contatto
Riempi il modulo e contattami per la partecipazione ad Eventi,
Convention e Incontri Pubblici o per sessioni di Consulenza, Coaching e Mentoring
Resta Aggiornato

“Dunque ogni cosa visibile non perisce del tutto,
poiché una cosa dall’altra la natura ricrea,
e non lascia che alcuna ne nasca se non dalla morte di un’altra”

“L’economia circolare non riguarda solo il riciclo. Si tratta di reinventare il modo in cui progettiamo, produciamo e usiamo le cose.”

“La sostenibilità non è un problema da risolvere; è un modo di vivere la vita sulla terra, una vita che integra l’umanità con il resto della natura.”

“Nessuna azienda può permettersi di ignorare la sostenibilità. È direttamente collegata alla competitività.”

“In natura, non esiste nulla di simile a uno scarto. Ogni cosa è una risorsa che attende di essere utilizzata.”